Il mio progetto musicale
La mia musicalità nasce sul tappeto di casa all’età di 4 anni dove ballavo mettendo i miei vecchi 45 giri e dischi in vinile.
Il mio repertorio era in prevalenza Zecchino d’oro e Cristina D’Avena.
Successivamente ho iniziato a suonare il pianoforte all’età di 9 anni e a strimpellare la chitarra da autodidatta in prima media.
Ho ballato anche per diversi anni danza popolare e le mie composizioni hanno beneficiato anche di questo background e inflessione culturale.
Il primo brano che ho composto è arrivato solo all’età di 18 anni con "Signore Tu mi scruti", seguono poi di seguito altri numerosi brani spirituali (cantici e salmi).
Il primo CD non si scorda mai
Con un gruppo di amici storici che si è offerto di farmi da coro abbiamo inciso il primo cd intorno al 2008 (è un po’ artigianale, se lo vuoi, scrivimi in privato).
È nata in quegli anni anche la mia prima band denominata “Salmi in citta”.
L’idea era, e lo è tutt’ora, quella di portare questi brani spirituali in varie parrocchie della diocesi di Milano e farli ascoltare durante momenti di preghiera.
I miei compagni di viaggio
Chitarra, tromba, cetra, pianola, contrabbasso, flauto traverso sono stati i miei compagni di viaggio e lo sono ancora adesso.
Ho trovato dei veri amici, appassionati di musica che si sono messi letteralmente a suonare “per la gloria di Dio”.
Grazie a Luca Panetti (organo, cetra) con i suoi figli, Giorgio Colombo (Flauto), Raffaele Kholer (famoso trombettista del lock down).
Il matrimonio “musicale”
Al il mio matrimonio nel 2010 un’orda di amici ha dovuto fare mesi e mesi di prove per imparare tutti i miei canti che sono stati cantati durante la celebrazione.
Tra questi ringrazio ancora Giancarlo Airaghi che ha prestato la sua voce per cantare "Un tesoro in vasi di creta".
Non sapevo ancora di aver sposato “un marito manager”, grande appassionato di musica rock, blues e country e grande ascoltatore di tutti i generi musicali con la spiccata propensione a creare relazioni per valorizzare i talenti di sua moglie.
Ci siamo iscritti entrambi in SIAE e dopo che la provvidenza ci ha messo sulla strada Davide Tagliapietra, siamo partiti per una nuova avventura: diventare autori professionisti.
Nasce Silangy
Le collaborazioni musicali
Davide, noto chitarrista figlio di Aldo Tagliapietra delle Orme e arrangiatore dei big come Nannini, Tiziano Ferro con i suoi arrangiamenti di livello ha dato vita anche a Tu sei mia roccia, un altro brano di mia composizione a cui ha prestato la voce Isabella Casucci, nota corista della cantante Giorgia.
La sua umiltà e la sua disponibilità nel collaborare con noi ci ha incentivato così a scrivere nuovi brani.
Appassionati entrambi di Zecchino d’oro, che abbiamo somministrato come il pane ai nostri figli, ci è venuto in mente, poi, di cominciare a scrivere alcune canzoni per partecipare al relativo Bando, che si apre annualmente.
Le nuove canzoni di Silangy
Sono nate così le canzoni Ninna nanna rock (titolo proposto da nostra figlia) e Acquazzone di Gioia.
Le puoi ascoltare sia sulle piattaforme digitali che sul canale YouTube di Bimbi Musicali.
Con l’aiuto di Davide Tagliapietra io e Marco siamo passati dalla musica per Dio alla musica da Dio. In questi anni ho poi scoperto che la mia vera passione è comporre musica e musicare testi. Sono nati così alla velocità della luce nuovi brani da inviare al bando dello Zecchino d’oro.
Non ho fatto più tutto da sola ma Marco manager ha trovato e trova ogni giorno nuovi collaboratori che amano scrivere testi di musica per bambini. Per il momento non posso spoilerare niente ma sono in arrivo delle novità musicali di cui vi parlerò presto.