Crea una relazione speciale con il tuo bambino e goditi un'esperienza di genitorialità piena di amore e serenità
SCOPRI LA GUIDA COMPLETA PER
LE MAMME
CON BIMBI IN ETÀ DAI 0 AI 3 ANNI!
Guarda il video di presentazione della guida completa per le mamme con bimbi in età dai 0 ai 3 anni
Questo spazio è per te, mamma!
Mi rivolgo in particolar modo e a te che hai un bimbo tra zero e tre anni, perché proprio in questo periodo di tempo si gioca la costruzione della relazione con tuo figlio.
In soli 3 anni il sistema neurologico di tuo figlio fa dei passi di apprendimento esponenziali che neanche si sognerà di fare nel resto della sua vita.
I suoi cambiamenti sono velocissimi e li puoi constatare di mese in mese.
Dai primi vagiti in pochissimo tempo il tuo bimbo è capace di esprimere frasi di senso compiuto.
Hai mai avuto la sensazione di non comprendere fino in fondo cosa volesse dirti in un dato momento tuo figlio o tua figlia?
Vivi al meglio la relazione con tuo figlio/a grazie alle spiegazioni che troverai nel video corso BIMBIMUSICALI
Si, voglio solo il video corso online
BimbiMusicali 0-3 anni a 97 67€!
Super Offerta BimbiMusicali
Voglio risparmiare e approfittare dell'offerta per prendere il video corso online BimbiMusicali 0-3 anni + BimbiMusicali 4-6 + 1 ora di Consulenza a 129€!
NOTA. Con poco più puoi avere molto di più
Hai mai sperimentato una di queste esperienze?
Nei primi mesi magari sei andata a tentoni per capirne il suo tipo di pianto e interpretare i suoi bisogni, poi, dopo i primi “no”, talvolta:
- sei stata tentata di gettare la spugna perchè
non riuscivi a gestire le sue emozioni
- hai tentato più volte di trovare soluzioni
razionali, oppure ti sei messa a leggere una biblioteca
per sentirti una mamma adeguata alla situazione, ma il risultato è
stato di avere ancora più confusione in testa
- a volte ti sei sentita sequestrata da un esserino che desidera solo la tua attenzione totale ed esclusiva e hai pensato seriamente di scappare… (scherzo, ma qualche frazione di secondo ti giuro ho pensato anche io di andare a comprare le sigarette…anche se non fumo :-) )
Contrariamente alla razionalità, la soluzione per una gestione efficace del tuo bambino risiede nell'INTUITO.
Per attuarla dobbiamo prenderci cura in primis della relazione che va impostata nel modo corretto proprio in questo periodo.
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che è proprio nei primi anni di vita che si gioca anche lo sviluppo equilibrato di tuo figlio.
Lo dimostra il fatto che sono in aumento i casi di sofferenza psicologica nei bambini dovuta alla scarsa attenzione dei genitori agli aspetti emotivi e psicologici dei propri figli.
Questo è dovuto non solo alla scarsa maturità emotiva dei genitori, ma anche più semplicemente alla fretta e all’impazienza tipica della complessità della nostra società, che predilige processi razionali e performance.
Perchè dovresti ascoltare ciò che ho da dirti?
Prima di entrare nel vivo del metodo che ti aiuterà a gestire in modo efficace le emozioni di tuo figlio e la relazione con lui, mi presento.
Sono la dott.ssa Silvia Angiolini
Mamma, musicoterapista, musicista ed educatrice musicale per l’infanzia.
Fondatrice di Bimbimusicali.it, grazie ai miei corsi, video corsi, consulenze per mamme e per operatori del settore educativo-musicale (Certificata Aigam-metodo Gordon, laurea in scienze dell'educazione e diploma in musicoterapia), unisco i miei studi in ambito pedagogico all'esperienza di mamma di 4 splendidi “bimbi musicali”.
Sui social mi conoscono come #unamammamusicaleperamica; aiuto i genitori a gestire le emozioni dei figli (da 0 a 6 anni) e a creare con loro una relazione efficace e profonda, mostrando loro come comprendere e parlare il linguaggio musicale dei propri bimbi.
La metafora sonora della radio
La sintonia che si crea nella relazione ha il potere magico di renderla profonda, proprio perché ci permette di comprendere i loro bisogni, risolvere i piccoli conflitti emotivi che spesso fanno da protagonisti alla nostra quotidianità.
Come ti accennavo il metodo intuitivo si chiama proprio sintonizzazione affettiva ed è stato coniato da Daniel Norman Stern, un grande psichiatra e psicoanalista statunitense, uno dei principali studiosi nel campo dello sviluppo psicologico infantile.
Per spiegarti meglio questo concetto userò la metafora sonora della radio.
Tra e te e tuo figlio è come se ci fossero delle interferenze, un fruscio di fondo che non ti permette di sintonizzarti con lui sulla giusta frequenza.
In questo metodo ti spiegherò non solo come eliminare le interferenze che ci sono tra te e lui ma anche quali sono i passi fondamentali per comprendere e regolare le sue emozioni in modo tale da mettere in atto una comunicazione autentica ed efficace al 100%.
Tutto questo grazie alla musica, ai suoni, cioè grazie al linguaggio musicale.
La mia missione è di aiutare tutte le mamme nel difficile compito di gestire al meglio le emozioni dei propri figli e la relazione con loro, dandogli delle semplici strategie, anche divertenti, che possano fare la differenza nella vita quotidiana.
Piccoli accorgimenti pratici e soprattutto musicali possono segnare veramente un cambiamento concreto e misurabile nella tua vita!
La musica può diventare parte della tua quotidianità e aiutarti sia nelle piccole difficoltà, sia nel favorire concreti momenti di benessere.
Il videocorso “Bimbimusicali 0-3 anni” ti aiuterà a
- leggere le sue emozioni;
- attivare il dialogo sonoro in modo tale che apprenda a sua volta ad autoregolarsi;
- evitare gli errori più comuni, semplificandoti così la vita;
- imparare un nuovo stile comunicativo che donerà benessere alla vostra relazione;
- creare uno spazio di condivisione delle emozioni, di gioco e stimolo della fantasia;
- imparare nuove attività da fare insieme a lui, divertendoti; in particolare scoprirai un nuovo repertorio musicale.
- gestire alcune situazioni di stress come pianto, dolore sonno stanchezza.
Avere gli strumenti giusti e la giusta strategia fa la differenza.
Come ti accennavo prima, si tratta di comprendere semplici passaggi ed esercitarsi a introdurre o modificare con gradualità alcune abitudini.
Acquisire consapevolezza e abitudini corrette equivale ad avere degli strumenti che non ti abbandoneranno e che potrai utilizzare anche quando tuo figlio crescerà.
E’ fondamentale che tu li possa sperimentare nei primi 3 anni di vita perchè anche se cambierà la forma, cioè le sue fasi di crescita, non cambierà la sostanza, cioè la tecnica sarà sempre quella.
Ogni bimbo è musicale nel senso che è già capace di esprimere i suoi bisogni attraverso il canale sonoro. Ma il nostro problema è che non comprendiamo immediatamente ciò che ci vuole dire, in particolar modo decifrare le sue manifestazioni emotive.
Le opinioni di chi ha già provato il video corso BimbiMusicali 4-6: ecco cosa hanno da dire.
“Silvia é un ottima insegnante e consulente di musica. Grazie alla musica e ai suoi consigli ho migliorato il rapporto con il mio bimbo e ho imparato a gestirlo in alcuni dei momenti più difficili dei suoi primi mesi. Grazie Silvia e Grazie musica!”.
Claudia Brivio - Mamma a tempo pieno
"Quando nasce un bimbo, nasce anche una madre, la sua, che conosce così nuovi ritmi e nuove possibilità di stabilire relazioni. Bimbimusicali mi ha offerto una chiave di lettura molto interessante del rapporto con le mie piccole, in cui l'educazione al bene e al bello, per me già fondamentale di per sé, si è arricchita della componente sonora, sia della mia voce sia della musica, vera risorsa per la maternità.
Non è vero che la musica, specialmente quella classica, è solo "una cosa per grandi ed esperti", perché i migliori esperti sono i bambini, primi creatori di armonia, proprio grazie alla loro capacità di esprimere senza equivoci i bisogni primari, pace, amore, tranquillità, gioia... Chi non ha questi desideri nel proprio cuore?
La musica non solo parla al cuore, ma tira fuori quel che una persona non sa neanche di avere dentro: così è un figlio che aiuta la sua mamma a mettersi sulla giusta lunghezza d'onda e ad affrontare il quotidiano in serenità."
Alessandra Nucci - Avvocato penalista
Ho due bambine di 3 e 2 anni e ho deciso di fare questo video corso perché volevo avvicinare le mie bimbe alla musica. Non sapevo bene cosa aspettarmi e partivo dal preconcetto che nella fascia d’età 0/3 forse i bambini siano troppo piccoli per percepire quello che noi intendiamo per “musica”. Niente di più sbagliato! Seguendo il corso ho scoperto che il concetto di musica è molto più ampio, che ci sono tante sfumature che possono aiutare lo sviluppo delle mie bambine. E’ un corso molto vario che aiuta a far sviluppare i sensi dei bambini, a partire dall’ascolto fin da quanto sono neonati, fino ai 3 anni.
Ho imparato che la musica, intesa nel suo ampio significato, quindi il suono, viene percepito dai bambini come una ricchezza fin dai primi mesi, in un susseguirsi di step successivi; ho appreso validi consigli da poter mettere in pratica per non usare sempre strumenti multimediali ma imparare ad apprezzare musica senza stimoli visivi e tante nuove idee per fare attività con le bimbe. Inoltre sono presenti consigli pratici sulla psicologia infantile da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni e aiuta a riconoscere errori che spesso si commettono senza rendersene conto.
L’ho trovato un corso davvero utile, vario e mai monotono o scontato, si spazia dalla psicologia infantile a consigli pratici e soprattutto mi ha aiutato a evitare errori che facevo senza volerlo e ad avvicinare le bambine ad una musica intesa nella sua più ampia definizione . Davvero consigliato."
Rosa Francesca Amodio, responsabile commerciale
Il corso di Silvia mi piace perchè alterna con piacevole equilibrio l'aspetto teorico con quello pratico.
Insegna e al tempo stesso riesce a farti ritrovare il tuo vissuto all'interno del corso... ti ritrovi nelle situazioni descritte e questo aspetto ti fa pensare di aver trovato, finalmente, dei suggerimenti cuciti apposta su di te.
Utile per le neomamme ma anche per chi ha già figli più grandicelli. Io ho imparato a gestire meglio le sceneggiate al parco di mio figlio, e dopo 2 anni ho trovato un bel modo di empatizzare con il mio bambino nella fase pre addormentamento.
Nicoletta Cini - Intesa San Paolo
Mi chiamo Denise e sono mamma di Stefano un piccolo teppistello sempre attivo h24 di 21 mesi. Come potete ben pensare e come pensavo anche io, pensavo di essere nella famosa fare cosi detta i “terribili due anni” ma grazie al corso di Silvia ho scoperto tantissime cose su me e su di mio figlio. In primis perché spesso si comporta facendo sfuriate e reagendo. A volte pensavo che lo facesse per mettermi alla prova per vedere fino a dove arrivava il mio limite ma Silvia mi ha fatto capire che è una fase che passano i bambini in quanto scoprono di avere un certo potere sulla realtà che li circonda.
Ho scelto il suo corso perché penso che il linguaggio musicale è usato tantissimo per comunicare con i nostri figli in quanto racchiude un sacco di potenzialità che altri linguaggi non hanno, soprattutto perché la musica è in grado di andare dritta al cuore e alla testa dei nostri piccolini.
Nel corso si lavora sul piano della comunicazione che non riguarda quello che diciamo ma come lo diciamo: a volte senza rendercene conto sbagliamo un tono, oppure siamo stanche ed esasperate e quindi ci poniamo verso di loro in modo sbagliato. Noi mamme abbiamo tutti gli strumenti per far crescere nostro figlio in un modo equilibrato. Un buon rapporto tra mamma e figlio porta ad uno sviluppo equilibrato della sua personalità.
Nessuno è perfetto ma noi possiamo sempre migliorare. Dobbiamo sempre essere neutrali non dobbiamo mai giudicare i nostri figli o avere super aspettative, creandoci cosi false speranze e abbassando la loro autostima, dare prima delle regole con dei “no” motivati e poi cedere con il “sì” perché dobbiamo farci stupire dai nostri piccoli giorno dopo giorno, passo dopo passo.
Si parla anche del cosiddetto “baby talk” il linguaggio più corretto per approcciarsi con i nostri bambini fin dal grembo materno, infatti Silvia fa fare dei veri e propri esercizi, dato che la voce è lo strumento principale che usiamo per creare una relazione, un legame, con i nostri figli. Nel corso vengono spiegate le tappe sonore dai 0 ai 18 mesi e dai 18 mesi ai 36 mesi. È un corso molto ampio che racchiude le tappe del bambino dai 0 ai 36 mesi. Alla fine ci sono delle simpatiche canzoncine da poter proporre e rifare con i nostri bambini. Consiglio vivamente il corso di Silvia in quanto mi ha letteralmente cambiato le giornate e mi ha aperto gli occhi su molti fattori di approccio con il mio “Terrible 2”.
Denise Stucchi - Commessa
Frequentare il corso mi ha dato la possibilità di rafforzare il legame con la mia piccolina.
Abbiamo scoperto un modo diverso di stare insieme divertendoci ed emozionandoci. È incredibile come la musica possa stimolare naturalmente neonati e bambini, che lezione dopo lezione sono sempre più partecipativi (per esempio riempiendo i silenzi).
Consiglio a tutte le mamme di intraprendere questo percorso... un'ora tutta vostra che vi ricorderete e porterete nel cuore per sempre!
Laura Gioria - Responsabile formazione
Ciao! Sono una mamma di 40 anni con due bimbi piccoli, il
più grande di 2 anni e il più piccolo di 8 mesi.
Prima di diventare mamma, il mondo dei bambini era qualcosa di
completamente estraneo alla mia vita, alle mie relazioni e ai miei
interessi. Poi, con il mio compagno, abbiamo scelto di allargare la
nostra famiglia e di avere dei figli e, con molta fortuna, sono
arrivati Edoardo e Tommaso, che amiamo immensamente.
Prima di conoscerli, la mia preoccupazione era relativa all’interazione che avrei avuto con loro, alla mia capacità di ‘intenderli e comprenderli’, alla mia inclinazione all’ascolto e al poter diventare ed essere, per loro, un punto di riferimento. Essere Genitori è per davvero la sfida più incredibile ed avvincente che ci sia nella vita!!!
Credo molto nell’importanza di conoscere per imparare e per
migliorarsi, nella vita professionale così come in quella
personale; ho sentito quindi l’esigenza di capire meglio il loro
mondo e il loro linguaggio, per poterli meglio accompagnare nella
loro crescita.
La musica è uno degli elementi principali del mio essere
Persona; ho sempre desiderato che anche i miei figli si
avvicinassero a quest’arte. Proprio con questa volontà, il mio
percorso si è incontrato con quello di Bimbi Musicali.
Con questo bellissimo ed innovativo progetto, ho avuto la
possibilità non solo di avvicinare i miei bambini alla musica, ma
anche l’occasione per imparare di più su quello che sentono, che
provano e che desiderano comunicare. I moduli proposti da Bimbi
Musicali sono semplici e immediati e ti restituiscono risposte a
tante domande che noi mamme abbiamo…dalla nascita dei nostri figli
e durante il loro intero percorso di crescita! Ci sono soluzioni
personalizzate per le diverse esigenze che ci permetteranno, ogni
giorno, nella nostra quotidianità, di arricchire il bagaglio del
nostro essere Genitori.
Buon divertimento con Bimbi Musicali!
Paola Dell'acqua, ingegnere Biomedico
Il corso di Silvia è stata un'esperienza piacevole e sorprendente a ogni lezione.
Il piccolo E., 2 anni e 1/2, è affascinato dalla musica, forse perché abbiamo iniziato l'ascolto quando ancora era nella mia pancia. Abbiamo poi proseguito frequentando un corso, sempre condotto da Silvia, quando E. aveva solo 20 giorni.
Silvia mi ha insegnato a non aver paura ad usare la mia voce, non importa se sono stonata, l'obiettivo non è rendere mio figlio un cantante, ma educarlo ai suoni come mezzo espressivo.
Il corso ci ha consentito di apprendere un nuovo modo di stare insieme che non si esaurisce nell'arco di una lezione, ma si replica all'infinito durante ogni giornata.
Possiamo usare la musica per rilassarci, per creare un diversivo, per esprimere le emozioni che ancora non sappiamo come si chiamino, per celebrare una bella giornata, per accomiatarsi prima di andare a dormire o per facilitare il risveglio.
Come fare musica un po' cambia in base alle tappe evolutive di E., siamo passati alla lallazione fino all'inserimento di parole, a inventare delle canzoncine. Anche l'ascolto si è modificato, come suggerisce Silvia, abbiamo ascoltato da subito qualsiasi genere musicale, anche quelli che sembrerebbero (per poca conoscenza del binomio bambino/musica) poco adatti ai piccoli.
E. è un attento fruitore di musica, ne trae beneficio a livello psicofisico, balla, canta, saltella, gioca, si lascia accompagnare senza necessariamente farsi sopraffare dalla musica, riuscendo a goderne nei momenti creati appositamente.
Silvia è un'insegnante attenta e capace. Consiglio fortemente di seguire i suoi progetti e di lasciarsi stupire dal potere della musica.
Laura Ligato
Cosa troverai nel videocorso?
Il videocorso è composto di 3 moduli.
- Nel primo ti aiuterò a comprendere come “funziona" il tuo
bimbo o la tua bimba e perché è così sensibile al canale
comunicativo sonoro. Ti mostrerò alcune cose nuove rispetto al
suo sistema neurologico e quali corde emotive puoi
toccare. Comprendere vuole dire cominciare ad osservare
semplicemente ciò che accade in lui o lei e nella vostra relazione
senza pregiudizi.
- Nel secondo modulo si parlerà di comunicazione efficace.
Inizierò con il mostrarti ciò che non è vera comunicazione, ovvero
gli errori più che potresti commettere quando interagisci con tuo
figlio.
- Nel terzo modulo parleremo di regolazione delle emozioni. Entreremo nel vivo del metodo della sintonizzazione affettiva di D. Stern e ti mostrerò le due principali strategie per comunicare con lui in modo da poter acquisire un nuovo stile comunicativo. In sei semplici passi ti darò gli strumenti per toccare le giuste corde emotive al momento giusto.
Cosa ricevi esattamente se ti iscrivi adesso al videocorso Bimbimusicali 0-3 anni?
Iscrivendoti al videocorso, interamente digitale, avrai accesso alla tua area riservata per sempre e in essa troverai:
38 mini-video
Tranquilla non ci metterai un anno a vederli tutti. In media ogni video dura dai 5 ai 10 minuti in modo da permetterti di guardarlo nei ritagli di tempo. In totale il corso dura circa 2 ore e mezza.
Aggiornamenti futuri
Gli aggiornamenti che eventualmente rilascerò in futuro.
BONUS 1
Audio mp3 (da scaricare) corrispondente ad ogni video.
BONUS 2
Scheda pdf riassuntiva dei concetti principali di ogni video.
BONUS 3
10 canzoncine da fare insieme al tuo bimbo, video di approfondimento, suggerimenti sulle migliori pubblicazioni sonore per l'infanzia, link interessanti YouTube per continuare ad ascoltare e giocare insieme.
Il ruolo della mamma
Dopo aver messo in pratica il corso, oltre ad avere più chiarezza su come gestire tuo figlio, avrai la percezione che la tua relazione con lui o lei si rafforzi di giorno in giorno.
- inizierai a essere più consapevole del tuo ruolo di
mamma;
- troverai e adotterai un nuovo stile
genitoriale;
- aumenterà il tuo senso di autoefficacia e la tua
autostima, poichè imparerai a tirare fuori le risorse che
già possiedi e ti sentirai più competente
nell’affrontare alcune situazioni;
- favorirai uno sviluppo equilibrato della sua persona, prevenendo i disturbi della relazione mamma-bambino.
Il video corso Bimbimusicali 0-3 è la scelta migliore che puoi fare per tuo figlio, per costruire un legame autentico con lui/lei e vivere momenti indimenticabili insieme grazie alla sintonizzazione affettiva.
Cosa aspetti?
Inizia ora col video corso
BIMBIMUSICALI 0-3 ANNI
Si, voglio solo il video corso online
BimbiMusicali 0-3 anni a 97 67€!
Super Offerta BimbiMusicali
Voglio risparmiare e approfittare dell'offerta per prendere il video corso online BimbiMusicali 0-3 anni + BimbiMusicali 4-6 + 1 ora di Consulenza a 129€!
NOTA. Con poco più puoi avere molto di più
Hai ancora qualche dubbio?
Quanto potrebbe costarti continuare così come hai fatto finora, senza avere gli strumenti per decifrare il comportamento di tuo figlio?
Sul lungo periodo, andare a tentoni potrebbe essere veramente stancante.
Potrebbero emergere difficoltà affettive in tuo figlio e dovresti spendere tempo e denaro in sedute psicologiche.
“Sì, ma io non ho tempo di mettermi lì a vedere un videocorso”, forse stai pensando in questo momento…
Sai benissimo che “non avere tempo è solo una scusa” e che il tempo per le persone che ami lo puoi trovare sempre.
Il videocorso non richiederà molto del tuo tempo proprio perché i video sono molto brevi e puoi vederne anche uno solo al giorno.
E’ strutturato proprio in modo tale che tu possa fare un piccolo apprendimento ogni giorno e segnarlo sul tuo “diario di bordo”.
Ricordati che…
Essere mamme è una missione in cui possiamo e dobbiamo crescere sempre.
Improvvisare a volte ci salva la vita, ma formarci come mamme ci fa fare dei passi da gigante!
Voglio, inoltre, rassicurarti che non rischi nulla, grazie alla mia garanzia soddisfatti o rimborsati al 100%
Infatti, se nei primi 30 giorni di utilizzo ritieni che il corso non faccia al caso tuo, ti basta inviare una email a info@bimbimusicali.it e riceverai un immediato e puntuale rimborso di tutta la somma da te versata per l’iscrizione.
È una garanzia 3 volte più lunga di quella “per legge”, nessuna domanda e nessuno stress, ma tutti i soldi indietro con una unica email all’assistenza.
Sì, hai capito bene. Potrai accedere a tutti i moduli e comunque chiedere il rimborso.
Ho deciso di prendere il rischio tutto sulle mie spalle. Prova il corso per un mese intero (è il tempo che ho stabilito per finire tutto il percorso con agio) e renditi conto personalmente che quello che ti dicevo è vero, ma se non ti piace o pensi non faccia al caso tuo, per qualsiasi motivo, ti restituirò fino all’ultimo centesimo.
Sono così sicura che sarai ultra soddisfatta che posso tranquillamente prendermi questo rischio…
A chi non è adatto il videocorso
Francamente ti dico che il corso non è adatto a te se non riesci a prenderti l’impegno di ascoltare un video o un mp3 per 5 minuti al giorno con continuità.
Infatti se gli esercizi, pur semplici, non vengono interiorizzati il linguaggio musicale non diventerà pienamente parte della tua persona.
Dopo che hai cliccato sul pulsante, potrai tranquillamente pagare con Paypal o carta di credito.
Crea una relazione efficace
e
profonda con tuo figlio!
Si, voglio solo il video corso online
BimbiMusicali 0-3 anni a 97 67€!
Super Offerta BimbiMusicali
Voglio risparmiare e approfittare dell'offerta per prendere il video corso online BimbiMusicali 0-3 anni + BimbiMusicali 4-6 + 1 ora di Consulenza a 129€!
NOTA. Con poco più puoi avere molto di più